Blog

Siamo disposti ad amare?

Siamo disposti ad amare?

Non possiamo proprio farne a meno. Come bere e dormire, come respirare e sognare. Perché è lì che vive, nelle stesse zone del cervello che si occupano dei nostri bisogni essenziali. Da diversi...

leggi tutto
La semplicità ha un prezzo

La semplicità ha un prezzo

La semplicità piace. Troppo. È pulita, silenziosa, levigata come il vetro di uno smartphone nuovo. Non graffia, non disturba, non ci chiede nulla. Ci accoglie come un assistente gentile: sorridente,...

leggi tutto
Commercio e coesione sociale

Commercio e coesione sociale

La chiusura dei negozi locali indebolisce la coesione sociale, aumentando isolamento e disagio. Putnam, Bauman e Tajfel evidenziano l’importanza del commercio di prossimità nel rafforzare il capitale sociale. Servono politiche per rilanciare il commercio locale e contrastare lo spopolamento.

leggi tutto
Il culto tecnologico

Il culto tecnologico

Perché diamo tanta fiducia alla tecnologia? Perché crediamo in lei più che a madre natura? Sant’Agostino sosteneva che il desiderio di Dio è insito nell'animo umano, soddisfa il desiderio di ordine...

leggi tutto
La nebbia tra Guccini e Simenon

La nebbia tra Guccini e Simenon

Nebbia deriva da Nebula, indica nubi vicine alla terra. A tutti viene in mente Carducci, perché piovigginando sale, o Pavese e il suo viso e i suoi occhi. Però la sensazione è che dietro l'angolo ci...

leggi tutto
Scrivevo canzoni

Scrivevo canzoni

A vent’anni scrivevo canzoni. Sai che roba, a vent’anni tutti si credevano come minimo de André. Quasi tutti… Giravano certi metallari col chiodo e la faccia da cattivi. Col gel, ma cattivi. Io ero...

leggi tutto
Tempo imperfetto

Tempo imperfetto

Sono affascinato dal tempo imperfetto. Dal disegno imperfetto. E dall’essere umano, che in quanto a imperfezione, se ne intende. Sí, ecco, Dio non sarebbe d’accordo, avendolo fatto a sua immagine e...

leggi tutto
Quasi come Bering

Quasi come Bering

Se cavalchi le interminabili praterie della steppa, prima o poi arriverai alla fine.Nella mia testa quella fine si chiama Kamčatka ed è stata inventata dalla Editrice Giochi.Le prime battaglie...

leggi tutto
Autunno friulano

Autunno friulano

Fa così, l'autunno, sai? Colora e poi stinge, contrasta e s'attenua. Rende romantico un traliccio, figurati quell'ultimo sole laggiù. Sai cos'è? Se ti fermi a osservarlo, l'autunno ti sposta....

leggi tutto
La flaca non sorride

La flaca non sorride

Per una ragione che non conosco, le storie toccanti non mi hanno mai toccato più di tanto. Difficile io mi commuova davanti a un film, o leggendo un libro, un articolo. Quindi la morte di Pau Donés...

leggi tutto
La fantasia di Pindaro

La fantasia di Pindaro

La fantasia. La testa e le nuvole viaggiavano alla stessa altezza a diciott’anni. Poi ci avrebbe pensato la vita ad ancorare l’aquilone e ritrarre il filo dei sogni, metro dopo metro. La fatica fu...

leggi tutto
I danni del cuore

I danni del cuore

Sai cosa fa il cuore? Il cuore è tremendo. Ne combina sempre di tutti i colori, si permette di fare danni pazzeschi, di rovinare vite e famiglie, togliere speranze e desiderio di ricerca. Il cuore...

leggi tutto
I paradossi di Thomas Nagel

I paradossi di Thomas Nagel

 17 anni lessi “Una brevissima introduzione alla filosofia” di Thomas Nagel. Compresi così che la filosofia non era solo un ammasso di teorie sconclusionate di personaggi paradossali, ma una...

leggi tutto
Parliamo di amare

Parliamo di amare

Parliamo di amore? L'amore, come manifestazione del verbo amare, ha una splendida storia. Ricercando la parola scopriamo che amare sta per camare, dalla radice sanscrita Kam, che indicava il...

leggi tutto
Capodanno alternativo

Capodanno alternativo

Capodanno mi è sempre stato antipatico. Dopo aver affrontato tristi festini adolescenziali, trenini che istigavano all’autolesionismo, abbuffate che nemmeno Lucullo (due elle e non è sardo), ho...

leggi tutto
Essere babbo a Natale

Essere babbo a Natale

La sveglia attendeva le otto. Perché, quando ti alzi sempre presto al mattino, almeno nel tuo primo giorno di ferie, qualche ora nel tepore del letto è meritata. Quasi doverosa, dopo una settimana...

leggi tutto
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni