Set 7, 2021 | Riflessioni
Si è inceppata. Non va. Non gira. La ruota del mulino bianco, dico. Quella della happy family che faceva colazione con le migliori merendine del mondo, s’è rotta. E quando da piccolo la mamma ti dava pane e nutella… Perché sai, dove c’è Barilla… Ambrogio… Ho un...
Nov 13, 2020 | Riflessioni
Aveva vent’anni o poco più Johann Sebastian, quando compose la Toccata e fuga in Re minore per l’organo della chiesa di Arnstadt. Indisciplinato come pochi, selvaggio nel saltellare in giro per la tastiera, potente e ribelle. Ha ispirato nei secoli talmente tanti...
Set 16, 2020 | Riflessioni
Sei serio? Sì. Dici sul serio? No.Quante accezioni ha questa parola. Le basta un’intonazione per capovolgere il significato. Mica un accento o cosa, basta una semplice inflessione.Ma tu, dico a te, tu sì, sei serio?Perché il passaggio da affidabilità a pesantezza, è...
Apr 18, 2020 | Emersi dal quotidiano, Riflessioni
Das o Pongo? Da bambini avevamo due modi per costruire con le mani: il Das e il Pongo. Il Das era un blocco unico, una mattonella da lavorare, intagliare e modellare, fino a darle una forma, che una volta asciugata, sarebbe stata solida e immutabile. Poteva spezzarsi,...
Ago 26, 2019 | Marketing, Riflessioni
Un po’ come accade per il calcio e la politica, quando parli di vendita digitale, scopri che son tutti un po’ esperti: tutti vendono? Eppure quando domandi “quali vendite digitali hai fatto decollare, tu? Non un’altro con i tuoi consigli, tu?” il numero degli esperti...
Ago 25, 2019 | Ricerca personale, Riflessioni
La chiave del successo? Ci parlavano di uscire dalle regole. Fatto. Di rompere gli schemi e aprire la mente. Fatto. Di avere un pensiero laterale. Fatto. Adesso che siamo nell’epoca della trasformazione, in cui i valori son secolarizzati e gli status symbol...