Giuliano Pellizzari

Giuliano Pellizzari, bio

Giuliano Pellizzari, nato a Trieste nel 1972, è uno scrittore e autore italiano, le sue pubblicazioni spaziano da racconti e romanzi a testi dedicati alla comunicazione e al marketing.

Formazione e Carriera Professionale

Laureato in Scienze Sociali con indirizzo sociologico, Pellizzari ha avviato la sua carriera come copywriter negli anni Novanta, realizzando campagne pubblicitarie distribuite anche all’estero. Dal 2015 ricopre il ruolo di direttore marketing presso il gruppo Sinesy, software house specializzata nella gestione digitale delle relazioni con i clienti. Dal 2024 è manager del distretto del commercio “Buy in Sportland“di 12 comuni del gemonese.

Pubblicazioni Professionali

Dal 1996 si dedica alla comunicazione e al fenomeno internet. Tra le sue principali opere professionali:

  • “The Digital Way of Living” (1998): un’analisi visionaria sul futuro della vita tra digitale e analogico.
  • “50 a Nord Est” (2004): un’opera narrativa che coniuga sociologia e professionalità.
  • “Metodi di introduzione dei sistemi CRM” (2005): un testo rivolto a chi vuole adottare strategie digitali innovative per il Customer Relationship Management.
  • “Il Dettaglio nel dettaglio” (2015): un compendio dedicato al mondo del retail, con focus su motivazione e valorizzazione delle risorse umane.

Opere di Narrativa

Pellizzari è riconosciuto anche per le sue opere di narrativa:

  • “Il miglior Natale di sempre” (2016): una novella contemporanea pubblicata da Corvino Edizioni, che affronta con ironia il rapporto tra un consulente e il suo ego.
  • “Racconti Raccolti 1999” (2019): una collezione di racconti ispirata al tema del salto di paradigma.
  • “La scatola del tè” (2021): un giallo avvincente ambientato in Friuli-Venezia Giulia, che inaugura la serie di romanzi sul commissario Corba e il consulente Leandro Arcani.
  • “La terza Clessidra” (2024): un nuovo capitolo della saga Corba-Arcani, ambientato tra luoghi suggestivi come Aquileia, Grado e Palmanova.

Collaborazioni e Progetti

Pellizzari ha contribuito regolarmente con articoli per:

  • La rivista digitale Marketing Technology.
  • La pagina motivazionale Emersi dal quotidiano.
  • Il gruppo di ricerca La pulsione della parola.

Vita Privata e Influenze

Grande appassionato di letteratura e psicologia, si lascia ispirare dagli scritti di Paramahansa Yogananda, la Bhagavadgita, e dalle teorie di Jacques Lacan. È inoltre influenzato dalle visioni di sociologi come Parsons e pensatori come Marshall McLuhan e Paul Ekman. Tra i suoi autori preferiti figurano Carlo Emilio Gadda, George Simenon e John Le Carré.

Vive in Friuli Venezia Giulia ed è membro attivo di organizzazioni come Rotary International (Presidente del Rotary Club Aquileia Cervignano Palmanova a.r. 2023-2024), ESRAG Environmental Sustainability Rotary Action Group e I Live Simply Movement. Collabora con il collettivo del “Teatro del Leone FVG“. 

Libri

copertina del romanzo la terza clessidra, rappresenta il volto di una donna di profilo che esce dal lato di una clessidra antica classica. L'immagine è in bianco e nero.
copertina libro Giuliano Pellizzari - la scatola del tè
il dettaglio nel dettaglio copertina libro
racconti raccolti Giuliano Pellizzari seconda edizione
{

Colui che è positivo non è un inguaribile ottimista. Colui che è positivo è consapevole di avere sempre le risorse interiori per affrontare l’ignoto. 

GIULIANO PELLIZZARI – Emersi dal quotidiano

Giuliano Pellizzari durante una presentazione del libro "La scatola del tè"

Cos’è la scrittura?

«La scrittura è un viaggio che ti estrae dal luogo comune, nella ricerca di parole che portino altrove. La scrittura è apertura verso l’ignoto, verso l’espressione dell’intuizione, massima voce creativa. La scrittura è fatica, è percorso, è avventura.»

Cos’è il viaggio?

«Tu mi parli di viaggi, quando per spostare la testa muovi il corpo. Mi parli di sogni, quando devi librare l’Ego oltre ciò che lo circonda. Mi parli di nuove culture. L’incontro con gli altri è dentro di te, non nelle mani che stringi e i doni che ricevi. Prima impara a viaggiare con la testa, poi lascia che il corpo si muova con lei.»

Giuliano Pellizzari

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni