Blog
Trattato semiserio sulle single quarantenni
Si è inceppata. Non va. Non gira. La ruota del mulino bianco, dico. Quella della happy family che faceva colazione con le migliori merendine del mondo, s’è rotta. E quando da piccolo la mamma ti...
I semi di zucca
Ci sono amori che si realizzano. Altri che sfumano, sbiadiscono, si spengono. Gli ultimi, quelli relegati a attimi di intensità assoluta, saranno ricordi senza fine. Se ne stanno lì, cucci e sopiti,...
Bach, Williams e Guccini
Aveva vent’anni o poco più Johann Sebastian, quando compose la Toccata e fuga in Re minore per l’organo della chiesa di Arnstadt. Indisciplinato come pochi, selvaggio nel saltellare in giro per la...
Ogni giorno, di ogni mese, di ogni anno
Tutti i piccoli esercizi commerciali, sono in estrema difficoltà e pericolo. Così come le famiglie che le portano avanti. Scordiamoci l’idea che chi ha un negozio, abbia negli anni accumulato denaro...
La globalizzazione consapevole
Siamo stati così impegnati a salvarci dal Titanic mediatico, che quello reale ci era parso l'Andrea Doria. Mentre alcuni mettevano in discussione i limiti organizzativi delle nostre istituzioni;...
Leggermente serio
Sei serio? Sì. Dici sul serio? No.
Quante accezioni ha questa parola. Le basta un’intonazione per capovolgere il significato. Mica un accento o cosa, basta una semplice inflessione.
Ma tu, dico a te, tu sì, sei serio?
Ananda Yoga e Meditazione
Sono sempre stato scettico e ingenuo. O meglio, sono sempre stato scettico, perché mi credevo un ingenuo. Quindi mani ben davanti, fiducia massimo al settanta percento e via, ad affrontare nuovi...
Di cosa siamo fatti? DAS o Pongo?
Das o Pongo? Da bambini avevamo due modi per costruire con le mani: il Das e il Pongo. Il Das era un blocco unico, una mattonella da lavorare, intagliare e modellare, fino a darle una forma, che una...
Gli inesperti del digitale vendono
Un po’ come accade per il calcio e la politica, quando parli di vendita digitale, scopri che son tutti un po’ esperti: tutti vendono? Eppure quando domandi “quali vendite digitali hai fatto...
Cosa pretendere dagli “Esperti di Facebook”
Il Facebook marketer è quell’umanista-tecnologico in grado di cogliere gli aspetti sociali come quelli informativi, di metterli in relazione e leggere le potenzialità di ogni singolo soggetto, azienda, mercato.
Il successo? Un progetto di vita incomprensibile
Possiamo pensare che tutto sia sempre in movimento e che quindi si tratti sempre di cercare degli equilibri anche se precari e imperfetti? Sì.
Ostacolo: perché non cogliamo l’opportunità?
Perché abbiamo paura dell’ignoto, della difficoltà, dell’ostacolo. L'ostacolo è ciò che ci si pone innanzi (ob-staculum) nel nostro cammino, nel nostro percorso di vita. Tutti gli ostacoli sono...
Richiedi una presentazione
Contatto diretto
autore@giulianopellizzari.it