Genere: Narrativa – Romanzo giallo
Editore: Corvino Edizioni
Anno edizione: 2021
Pagine: 416 p.
ISBN: 978-88-6955-057-7
Giuliano pellizzari
La scatola del tè
Narrativa – Romanzo giallo ambientato in Friuli-Venezia Giulia
SINOSSI
Elpidio Lavari è un professore universitario, un brillante avvocato, un seduttore. Un uomo schivo e altero. Elpidio Lavari è un uomo morto. Sarà il commissario Corba a indagare, aiutato dall’ispettrice Lupineri e da Leandro Arcani, il linguista quarantenne coinvolto in un mistero internazionale.
Spetterà proprio a lui, un professionista nella lettura degli altri, il compito di capire cosa stia nascondendo la sua migliore amica, Marianna. Un segreto che rincorrerà lungo le strade friulane, da Strassoldo al monte Lussari e che sconvolgerà la vita di entrambi.
cosa dice l’autore
Giuliano Pellizzari parla del romanzo “La scatola del tè”
«Dopo averlo scritto, ho fatto fatica a definire che tipo di romanzo sia. Di certo è un giallo, perché c’è un omicidio da risolvere. E ne ha tutti gli ingredienti, con indizi, personaggi e accadimenti inattesi. Però, c’è molto dell’intrigo internazionale, ci sono profili psicologici, argomenti attuali e qualche spunto di riflessione. Molto lavoro è stato dedicato non solo alla ricerca pura, intervistando esperti dei diversi settori, ma anche alla definizione dei personaggi. Diciamo che per essere un crime, non fa leva sulla violenza per farsi strada. In fin dei conti le emozioni più profonde non hanno bisogno di essere sempre esplicitate.»
Giuliano Pellizzari
“C’è sempre qualcosa di misterioso dietro all’amicizia tra uomo e donna. Qualcosa che sfugge, un legame sottile, spesso incomprensibile. Eppure ci sono momenti in cui tutto si chiarifica, tutto è lampante. La scatola del tè è un giallo che si addentra in uno di questi misteri.”
“Il libro è ambientato in Friuli-Venezia Giulia, terra misteriosa e ricca di spunti per chiunque voglia vivere delle esperienze inattese. Perché attraversata, da sempre, da diverse culture, crocevia di popoli e di atteggiamenti verso la vita. Vista da lontano appare statica, ferma nella sua storia più antica. Invece è un luogo dinamico ed estremamente vivace.”


Racconti
Genere: Narrativa – Racconti brevi
Editore:Amazon – Tiles
Anno II edizione: 2021
Pagine: 110 p.
ISBN: 979-8491146499
Versione Kindle: Disponibile
Giuliano pellizzari
Racconti raccolti
Racconti – Narrativa
Adia, il più grande armatore del mondo, Lean Pencher, fortunato per scelta, Anthon Trefan, lo scultore del mare. Sono solo alcuni dei personaggi che popolano i quattordici racconti raccolti da un destino comune, ciascuno nella propria storia. Il mare è uno dei protagonisti principali. Scritti a cavallo degli anni novanta, tra i racconti sono presenti “Untitled” e “L’alba nel parco”, entrambi premiati in quel periodo, si presentano in questa nuova edizione e revisione.
Ne parla l’autore
Giuliano Pellizzari
«Dopo vent’anni alcune storie acquisiscono una sorta di vita propria, a prescindere dalla volontà dell’autore. La determinazione di Adia, la sensibilità di Quinn Flomello, l’apertura mentale di Lean Pencher, dimorano in ciascuno di noi. Perché siamo persone e viviamo di pulsioni e scelte, di molti errori e pochi rimorsi. O forse perché, in un giorno di mezzo autunno, con il vento a stormir pensieri tra le foglie, potremmo averli incrociati a passeggio lungo un viale alberato». –
Giuliano Pellizzari


Novelle
Genere: Novella natalizia
Editore: Corvino Edizioni
Anno edizione: 2016
Pagine: 104 p., Brossura
Prezzo: 10,00 €
ISBN: 9788869550263
Versione Kindle: disponibile
Giuliano pellizzari
Il miglior Natale di sempre
Novella Natalizia – Narrativa
Un uomo preciso, metodico e abitualmente concentrato su sé stesso, decide di organizzare e dirigere i festeggiamenti natalizi in una piccola località friulana. Scoprirà che non tutto può essere tenuto sotto controllo e la vita riserva molte meravigliose sorprese.
Ne parla l’autore
Giuliano Pellizzari
«Fulvio, il protagonista, è il prototipo dell’uomo realizzando. Non ancora realizzato, ma nemmeno tanto lontano dall’essere ciò che voleva diventare: una persona di successo, ma non troppo. Ha ritmi e abitudini, ha organizzazione e metodo, ha. Ma è? Questa è la domanda: qual è il senso di tutto ciò che vuole fare? O diventare? Come spesso accade, per capire le cose, abbiamo bisogno di grandi zuccate sul muro. Di quelle che ti senti rimbalzare indietro. La sua “grande capacità di gestione” gli tornerà indietro come un boomerang. Mi sono divertito a scriverlo, in viaggio tra l’Irlanda e il nord Italia, e mi son divertito a iniziare un libro partendo dal capitolo undici. Anche perché undici è un numero dal grande valore». –
Giuliano Pellizzari



Prossime Uscite
Un po’ di infinito
Narrativa – ricerca interiore
TI basta? Ciò che sei e che hai, ti basta? E se sì, allora cosa stai cercando? Cosa vuoi di più? Cosa vuoi? Perché insisti, se non sai cosa vuoi? Niente. Sicuro? O cerchi solo un po’ di Infinito?