Giuliano Pellizzari
Giuliano Pellizzari (Trieste, 1972) è uno scrittore italiano di thriller e saggi, con base in Friuli Venezia Giulia e la testa sempre in movimento. Laureato in Scienze Sociali a indirizzo sociologico — perché capire le persone è sempre un buon punto di partenza — esordisce negli anni ’90 come copywriter, quando ancora la parola suonava esotica. Da lì, un percorso tra comunicazione, marketing e tecnologia, sempre con l’essere umano al centro.
Dal 2015 guida il marketing del gruppo Sinesy, software house specializzata in customer experience digitale. Dal 2024 coordina il distretto del commercio “Buy in Sportland”, che riunisce 12 comuni del gemonese.
Lettore onnivoro, spazia da Yogananda alla Bhagavadgita, da Lacan a Gadda, Simenon e Le Carré. Tra i suoi compagni di viaggio anche James, Hesse, Baricco, Maurensig, Murakami e Cussler.
Vive in Friuli Venezia Giulia, coltiva l’orto e i rapporti umani (anche nel Rotary International), si impegna per l’ambiente con ESRAG e I Live Simply Movement, e ogni tanto collabora con il “Teatro del Leone FVG”.

Durante gli scavi di Aquileia, un omicidio rompe la quiete dell’antica città romana. Il commissario Corba e il sociolinguista Leandro Arcani si trovano catapultati in un’indagine che intreccia culti misteriosi, reperti archeologici e complotti internazionali. Dalle montagne di Valbruna alle geometrie perfette di Palmanova, i due protagonisti inseguono una verità scomoda che rischia di travolgerli.
Un thriller che mescola storia e tecnologia, antichi segreti e nuove minacce: un gruppo estremista legato al Transumanesimo è pronto a sfidare le regole stesse del tempo.
Cosa aspettarsi:
-
Il fascino unico del Friuli Venezia Giulia, tra passato e futuro.
-
Personaggi sfaccettati, divisi tra responsabilità personali e professionali.
-
Un intreccio che tiene il lettore incollato, tra spy story e noir.
“Giuliano Pellizzari racconta una storia avvincente che spazia tra passato e futuro per parlare di reperti archeologici e di tecnologie all’avanguardia, con protagonisti due uomini pronti a tutto per scoprire cosa si nasconde dietro a un gruppo estremista legato al Transumanesimo, che sembra voglia manipolare le ferree leggi che regolano lo scorrere del tempo.”
KULT Underground
Lo trovi in libreria, oppure ordina su:
Presentazioni ed eventi
Recensioni del romanzo “La terza clessidra”
“La terza clessidra”, l’intrigante romanzo di Giuliano Pellizzari Leggere:tutti
La terza clessidra | Giuliano PellizzariRecensioniLibri.org
“La terza clessidra” di Giuliano Pellizzari: un enigmatico …La Bottega di Hamlin
La terza clessidra di Giuliano Pellizzarirecensioniletterarie.it
Libri: “La terza clessidra”, omicidi rituali ed enigmi inquietantimetropoli.online

Giuliano Pellizzari
Cosa significa essere autori?
Ciascuno di noi è autore di qualcosa.
La parola autore viene da augmentum — da aug, radice sanscrita che significa: in più. La stessa radice di autenticità, autorevolezza, aumento. Essere autori significa aggiungere qualcosa di proprio a ciò che già esiste. Contribuire. Partecipare. Interpretare. Lasciare una traccia.
Può essere la cura con cui si prepara una colazione, magari con un po’ di musica e una candela accesa nei mattini più complicati. O nell’attenzione ai dettagli: come ci vestiamo, come ci pettiniamo, come osserviamo — e ringraziamo — chi ci sta accanto, anche quando non sarebbe scontato farlo.
È in questa cura, nel modo in cui facciamo le cose, che abita la nostra capacità autorale.
Quella che dà senso, ogni giorno, al nostro cammino.
Romanzi, novelle e racconti
La terza clessidra
Romanzo thriller da Istanbul al Friuli Venezia Giulia
Un intreccio avvincente di mistero, avventura e introspezione. Scopri un romanzo che ti trasporterà oltre il tempo e lo spazio!”
La scatola del tè
Romanzo Giallo Ambientato in Friuli Venezia Giulia
Un mistero internazionale coinvolge il commissario Corba e il linguista Leandro Arcani in un’indagine avvincente.
Racconti raccolti
Collezione di Racconti
Quattordici racconti che esplorano destini comuni attraverso personaggi unici.
Il miglior Natale di sempre
Novella Natalizia Moderna
Un uomo metodico organizza i festeggiamenti natalizi in una cittadina friulana, affrontando imprevisti comici e catastrofici.