Benvenuti nel Sito di Giuliano Pellizzari
Scopri l’autore, esplora i suoi romanzi e immergiti nelle sue storie avvincenti.
Giuliano Pellizzari è uno scrittore italiano noto per i suoi romanzi thriller ambientati in Friuli Venezia Giulia. Il suo stile unico combina narrativa d’impatto, approfondimenti sociologici e una grande attenzione alla caratterizzazione dei personaggi. In questo sito troverai informazioni sui suoi libri, eventi e ultime novità, oltre a curiosità sul processo creativo e sulle ispirazioni dietro le sue opere.
La terza clessidra
Il nuovo romanzo di Giuliano Pellizzari
Un thriller che intreccia storia, mistero e suspense.
Santelli Editore
Sinossi:
Un omicidio durante gli scavi di Aquileia sconvolge la tranquillità della città storica. Il commissario Corba e il sociolinguista Leandro Arcani si ritrovano coinvolti in un’indagine intricata che li porta a confrontarsi con segreti di culto antichi e complotti internazionali. Tra Valbruna e Palmanova, la loro ricerca della verità svela una rete di intrighi che metterà a rischio la loro stessa vita.
Cosa rende speciale questo romanzo?
- Un’ambientazione unica: Friuli Venezia Giulia, tra storia e modernità.
- Personaggi complessi, che affrontano dilemmi personali e professionali.
- Un intreccio avvincente, ideale per gli amanti dei gialli e delle spy story.
Lasciati trasportare da una storia che tiene incollati fino all’ultima pagina.
Chi è Giuliano Pellizzari
Narrativa, sociologia e marketing: una vita dedicata alle parole.
Giuliano Pellizzari, nato a Trieste nel 1972, unisce il suo amore per la scrittura alla profonda conoscenza delle dinamiche sociali. Laureato in Sociologia, ha lavorato come copywriter e direttore marketing, unendo il potere della parola alla strategia. Nel corso degli anni, ha pubblicato articoli e saggi su temi sociali e tecnologici, fino a tornare alla narrativa, la sua più grande passione.
I suoi testi letterari includono:
- Il Miglior Natale di Sempre (2016), una novella ironica e profonda.
- La Scatola del Tè (2021), un thriller avvincente che ha conquistato i lettori.
- La Terza Clessidra (2024), il secondo capitolo della serie Corba-Arcani, ambientato tra i paesaggi suggestivi del Friuli Venezia Giulia.
“Giuliano non è solo uno scrittore: è un osservatore attento della società e un narratore che sa coinvolgere con la sua penna.”
![Giuliano Pellizzari e il suo nuovo romanzo La terza clessidra Giuliano Pellizzari autore del romanzo in primo piano "La Terza clessidra" libreria sullo sfondo](https://www.giulianopellizzari.it/wp-content/uploads/2025/01/Giuliano-Pellizzari-e-il-suo-nuovo-romanzo-La-terza-clessidra.jpg)
Eventi e presentazioni
Prossime date
Le prossime presentazioni si terranno a:
- Palmanova – Salone d’onore del municipio (febbraio 2025)
- Udine – Libreria Friuli (febbraio 2025)
- Codroipo – (marzo 2025)
Richieste
Per richiedere la partecipazione a rassegne, festival e per presentazioni di libri, è possibile contattare l’autore all’indirizzo redazione@giulianopellizzari.it
Blog e Approfondimenti
Entra nel mondo di Giuliano Pellizzari e scopri cosa ispira le sue storie.
Nel blog troverai articoli che esplorano il processo creativo, come nascono i romanzi di Giuliano; recensioni e riflessioni, temi di attualità, cultura e società.
![Giuliano Pellizzari](https://www.giulianopellizzari.it/wp-content/uploads/2025/01/Giuliano.-Pellizzari-a-Cervignano-del-Friuli.jpeg)
Giuliano Pellizzari
Cosa significa essere autori?
“Penso che ciascuno di noi sia autore di qualcosa. Autore deriva da Augmentum, che nella sua radice sanscrita, Aug, trova tutto il significato: In più. Dalla stessa radice la parola autenticità, come autorevolezza, aumento. Significa aggiungere, mettere del proprio in ciò che già c’è. Siamo chiamati a dare un contributo, a partecipare, a interpretare e possibilmente lasciare traccia di noi con quella cura redazionale, quell’attenzione che è richiesta a chi vuole contribuire. La stessa che possiamo mettere nel preparare una colazione per noi o per gli altri, magari con musica di sottofondo e qualche candela a rischiarare i mattini più impegnativi. Oppure nel vestirci, nel notare come si siano truccate, o pettinate le persone che ci stanno accanto, e nel ringraziare, anche quando non è per niente scontato farlo. In questo, nella cura del nostro fare, c’è la capacità autorale, che dona un significato plausibile al nostro incedere quotidiano.”
Romanzi, novelle e racconti
La terza clessidra
Romanzo thriller da Istanbul al Friuli Venezia Giulia
Un intreccio avvincente di mistero, avventura e introspezione. Scopri un romanzo che ti trasporterà oltre il tempo e lo spazio!”
La scatola del tè
Romanzo Giallo Ambientato in Friuli Venezia Giulia
Un mistero internazionale coinvolge il commissario Corba e il linguista Leandro Arcani in un’indagine avvincente.
Racconti raccolti
Collezione di Racconti
Quattordici racconti che esplorano destini comuni attraverso personaggi unici.
Il miglior Natale di sempre
Novella Natalizia Moderna
Un uomo metodico organizza i festeggiamenti natalizi in una cittadina friulana, affrontando imprevisti comici e catastrofici.