Autore

Giuliano Pellizzari

“”Giuliano Pellizzari, nato a Trieste nel 1972, è scrittore, autore e Chief Marketing Officer. Ha pubblicato libri di narrativa, romanzi, novelle e racconti, oltre a saggi e articoli professionali nell’ambito della comunicazione e del marketing. Esordisce con una raccolta di racconti, di cui L’alba del parco e Untitled ottengono alcuni premi letterari. È del 2004 la monografia “50 a Nord Est” mentre nel 2015 pubblica “Il dettaglio nel Dettaglio”, un compendio dedicato al marketing nel commercio. Con all’attivo diversi articoli e saggi brevi, ritorna alla narrativa nel 2016, quando pubblica la novella “Il miglior Natale di sempre”, Nel 2021 esce “La scatola del tè è il suo primo romanzo giallo.

Copertina del libro La scatola del tè di Giuliano Pellizzari raffigurante piazza San Giacomo a Udine - Corvino Edizioni

Di Giuliano Pellizzari

 

La scatola del tè

Narrativa – Genere: romanzo giallo
Corvino – Edizioni

SINOSSI: Elpidio Lavari è un professore universitario, un brillante avvocato, un seduttore. Un uomo schivo e altero. Elpidio Lavari è un uomo morto. Sarà il commissario Corba a indagare, aiutato dall’ispettrice Lupineri e da Leandro Arcani, il linguista quarantenne coinvolto in un mistero internazionale.

Spetterà proprio a lui, un professionista nella lettura degli altri, il compito di capire cosa stia nascondendo la sua migliore amica, Marianna. Un segreto che rincorrerà lungo le strade friulane, da Strassoldo al monte Lussari e che sconvolgerà la vita di entrambi.

Giuliano Pellizzari

Giuliano Pellizzari

Cosa significa essere autori?

“Penso che ciascuno di noi sia autore di qualcosa. Autore deriva da Augmentum, che nella sua radice sanscrita, Aug, trova tutto il significato: “In più.” Dalla stessa radice la parola autenticità, come autorevolezza, aumento. Significa aggiungere, mettere del proprio in ciò che già c’è. Siamo chiamati a dare un contributo, a partecipare, a interpretare e possibilmente lasciare traccia di noi con quella cura redazionale, quell’attenzione che è richiesta a chi vuole contribuire. La stessa che possiamo mettere nel preparare una colazione per noi o per gli altri, magari con musica di sottofondo e qualche candela a rischiarare i mattini più impegnativi. Oppure nel vestirci, nel notare come si siano truccate, o pettinate le persone che ci stanno accanto, e nel ringraziare anche quando non è per niente scontato farlo. In questo, nella cura redazionale del nostro fare, c’è la capacità autorale che dona un significato plausibile al nostro incedere quotidiano.”

Altri libri narrativa

Racconti Raccolti, narrativa, di Giuliano Pellizzari - copertina del libro Amazon 2022

Racconti raccolti

Adia, il più grande armatore del mondo, Lean Pencher, fortunato per scelta, Anthon Trefan, lo scultore del mare. Sono solo alcuni dei personaggi che popolano i quattordici racconti raccolti da un destino comune, ciascuno nella propria storia.

Novella natalizia moderna

Il miglior Natale di sempre

Un uomo preciso, metodico e abitualmente concentrato su sé stesso, decide di organizzare e dirigere i festeggiamenti natalizi in una piccola località friulana.

Presentazioni e Conferenze

Federica Gallese

Contatto diretto

autore@giulianopellizzari.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni